Gestione delle infestanti: 

la nuova diserbante elettrica di AgXtend

Si chiama X-power la macchina rivoluzionaria di AgXtend, un marchio aftermarket di CNH industrial per le nuove teconologie in tutte le fasi del ciclo agricolo. 

La macchina sfrutta la proprietà di conducibilità elettrica per estirpare le infestanti dalle colture. La macchina è in sostanza composta da un generatore collegato alla presa di forza del trattore che genera elettricità ad alta tensione che viene poi scaricata sulle piante in totale sicurezza dagli applicatori, bruciando le infestanti fino alla radice senza colpire la coltura che essendo legnosa non conduce corrente. 

L'elettricità è un metodo di diserbo efficace ed ecologico, dal momento che è in grado di distruggere completamente le piante fino alle radici senza diffondere sostanze chimiche potenzialmente pericolose sulle colture. Comprende una coppia di applicatori che vanno a contatto con le erbe infestanti bruciandole. L'effetto dell'elettricità sui vegetali trattati è visibile dopo pochi giorni. I bracci di applicazione sono disponibili con diverse larghezze di lavoro e per diversi campi di applicazione: 

- XP300 per l'agricoltura estensiva

- XPS per i vigneti o frutteti

- XPU per le applicazione urbana

Quali sono i vantaggi rispetto al diserbo chimico? 

  • Azione rapida e duratura: è privo di residui e può essere applicato nella maggior parte delle condizioni atmosferiche. 
  • Non perde la sua efficacia in caso di pioggia dopo l'applicazione, a differenza dei diserbanti chimici. 
  • L'utilizzatore di XPower non è esposto a sostanze tossiche. 
  • Durante l'applicazione non vengono toccati né il suolo, né l'acqua, né gli insetti. 
  • Le applicazioni di XPower non sono soggette a restrizioni legali e possono essere applicate in tutte le aree, ad esempio lungo le vie d'acqua.
  • XPower è un utile strumento aggiuntivo per una produzione vinicola o alimentare parzialmente o totalmente priva di erbicidi.
  • Non sono necessarie forniture aggiuntive (acqua calda, gas, operazioni manuali, ecc.)

Quali sono i vantaggi rispetto al diserbo non chimico?

  • Azione sistemica fino alle radici: altri metodi non chimici non sono generalmente sistemici, il che provoca una ricrescita.
  • Nessun impatto sul suolo: prevenzione dei rischi di erosione e nessuna stimolazione del patrimonio di semi di erbe infestanti o del ricambio di nutrimento.
  • Integrità del suolo: l'energia arriva direttamente alle radici e non riscalda il suolo circostante o l'ambiente.
  • Cinematica ottimizzata con XPS: buona copertura tra le viti grazie a un applicatore che ruota su tre punti di rotazione.

​LA PROVA SU CAMPO



Noi di Gruppo Racca abbiamo avuto modo di testare la macchina durante l'evento organizzato da Alphagrow Srl per i metodi di diserbo alternativi al chimico, presso una coltura di mele presso Verzuolo (CN)

Per la prova avevamo a disposizione un generatore X-Power con applicatore da Vigneto (in quanto già disponibile ed in uso nelle vigne del franciacorta) che lavora su una superfice larga 45 cm per parte (è disponibile anche un applicatore anteriore per frutteti da 80cm per parte).

La macchina è risultata molto performante anche sulle infestanti più cresciute (fino a 20-25 cm) e ed è risultata efficace anche per i polloni, senza apportare danni alcuni alle piante della coltura. 

Seguono alcune foto e video dell'evento.


RAVEN: la nuova tecnologia aftermarket di CNH
Lubrificanti Originali