Nuovi escavatori serie D
New Holland amplia considerevolmente la sua offerta di macchine movimento terra leggere con il lancio di una nuovissima gamma composta da quindici modelli di mini escavatori prodotti in-house. La nuova gamma eccelle in termini di larghezza, design, innovazione, comfort e prestazioni. Le nuove macchine hanno dimensioni compatte con un range di lavoro superiore e una configurazione giro in sagoma (Zero Tail-swing) o raggio corto (Short Radius) che le rende ideali per il lavoro in spazi ristretti.



Modelli per ogni applicazione
Le macchine più piccole della gamma sono i modelli E12D girosagoma e E14D a raggio corto. Oltre che di una potenza idraulica ai vertici della categoria e un'eccellente stabilità, sono dotati di un sottocarro retrattile e di una larghezza complessiva di soli 790 mm, che consente alle macchine di passare attraverso portali di 800 mm.
Nella classe 1,5-2t sono disponibili tre modelli girosagoma (E17D, E18D ed E19D) e un modello a raggio corto (E20D), tutti larghi meno di un metro grazie al design a carreggiata variabile. L'E20D è inoltre il primo modello con braccio triplice nella classe 2t disponibile a livello mondiale e offre vantaggi significativi nel range di lavoro rispetto ai tradizionali escavatori a braccio duplice.
I modelli di fascia alta della gamma, dall'E50D in su, mantengono dimensioni compatte pur primeggiando in termini di potenza idraulica, forza di strappo e range di lavoro. L'E60D e l'E65D sono dotati di un esclusivo impianto idraulico sviluppato in collaborazione con Bosch Rexroth, denominato EOC (Electronic Open Circuit), che controlla portata, pressione e potenza in modo da ridurre al minimo i fermi macchina e aumentare la produttività, pur mantenendo emissioni estremamente basse.
Un display a colori guida l'operatore attraverso varie opzioni di impostazione, inclusa una serie di parametri relativi al funzionamento di diverse attrezzature idrauliche. La cabina ribaltabile è di serie su tutti i modelli della gamma, consentendo una accessibilità eccezionale a tutti i componenti della macchina.
Il primo miniescavatore completamente elettrico di New Holland
La nuova serie annovera anche il primo modello completamente elettrico nella storia dei mini escavatori New Holland, l'E15X Electric Power, recentemente premiato con una menzione speciale agli EIMA Technology Innovation Awards, grazie alla sua esclusiva logica di gestione della domanda di potenza. Il nuovissimo E15X è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 21,5 kW e costituisce l’equivalente elettrico del modello E14D a gasolio. Le sue dimensioni estremamente compatte gli consentono di accedere negli spazi più angusti, rendendolo ideale per lavorare in ambienti interni. L'autonomia è garantita per un'intera giornata lavorativa di 8 ore, con ricarica rapida di 1 ora. Oltre all’ E15X, arriverà nella seconda metà del prossimo anno un secondo modello completamente elettrico, l’E25X.
Essendo un veicolo a emissioni zero e con una rumorosità di funzionamento estremamente ridotta, è adatto a lavorare in aree soggette a regolamentazione delle emissioni e del rumore. La macchina è adatta per un'ampia varietà di applicazioni, dall'agricoltura e orticoltura alla paesaggistica e alle attività generiche di scavo e demolizione in spazi di lavoro chiusi o limitati.
Le sue credenziali ambientali sono ulteriormente avvalorate dall'impiego di olio idraulico biodegradabile, che tra l’altro prolunga anche gli intervalli di manutenzione, e dall'utilizzo di batterie al litio senza cobalto.
contattaci per maggiori informazioni
